Traduzione e adattamento a cura di Naonis dell’articolo apparso nel sito del produttore al seguente link Nel 1988, il 30 novembre
ContinuaChe cos’è il journaling?
Traduzione e adattamento a cura di Naonis dell’articolo apparso nel sito del produttore al seguente link. Che cos’è il journaling? L’archiviazione
Continua6 suggerimenti utili per la corretta configurazione di MailStore Server
MailStore Server è un applicativo estremamente versatile, in grado di lavorare praticamente con tutte le piattaforme di posta elettronica presenti
ContinuaSino al 31 agosto 2020 sconto del 50% sulla riattivazione del mantenimento delle chiavi di licenza di MailStore Server scadute
Dopo il recente rilascio della nuova versione 13, MailStore ha deciso di offrire sino al 31 agosto 2020 uno sconto
ContinuaMailStore Server 13 – Nuova versione
MailStore ha rilasciato oggi la nuova versione 13 del proprio programma di archiviazione email introducendo una integrazione migliore di MailStore
ContinuaUtilizzo di un certificato gratuito di Let’s Encrypt con MailStore Server
Traduzione a cura di Naonis dell’articolo apparso nel sito del produttore al seguente link: https://help.mailstore.com/en/server/Using_Lets_Encrypt_Certificates Contenuti Introduzione Informazioni su Let’s
ContinuaNovità della nuova versione 12.1 di MailStore Server
Il 5 febbraio 2020 è stata rilasciata la nuova versione 12.1 di MailStore Server in cui è stata migliorata sia
ContinuaRipristino password di amministrazione in MailStore Server
Se si dimentica la password dell’amministratore di MailStore è possibile resettarla procedendo in questo modo: Avviare il programma di configurazione
ContinuaMailStore Server 12 – Nuova versione
MailStore ha rilasciato oggi la nuova versione 12 del proprio progamma di archiviazione email introducendo il nuovo componente gratuito MailStore
Continua8 buoni motivi per archiviare le email di Office 365 utilizzando MailStore Server
I vantaggi principali derivanti dall’uso di MailStore Server in abbinamento ad Office365 possono essere i seguenti: 1) Protezione contro la
Continua